Oncology Venture è un’azienda straordinariamente attiva nello sviluppo di farmaci che offre terapie di precisione per i malati di cancro. Per espandere le sue operazioni, questa azienda ha appena raccolto 100 milioni di corone svedesi.
Ulrik Christensen, l’ingegnere capo dell’infrastruttura, spiega che l’azienda attualmente dispone di una base di dipendenti relativamente modesta, distribuita in cinque uffici e laboratori in Danimarca e negli Stati Uniti. Tuttavia, “Collaboriamo con ogni tipo di partner. Produciamo i farmaci in India e collaboriamo con laboratori, medici e organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) in tutto il mondo.”
Disponendo di un team di piccole dimensioni, era essenziale riuscire a fornire un desktop affidabile e facile da supportare su qualsiasi piattaforma hardware. Inoltre, era importante proteggere la condivisione di file e dati con le altre organizzazioni. In un contesto dove l’azienda si preparava ad espandere i propri servizi, Christensen doveva garantire che la sicurezza e il rapporto costo-efficacia potessero essere preservati.
In seguito alla valutazione di diversi fattori come la struttura dei costi, l’affidabilità delle prestazioni e altri parametri essenziali, Oncology Venture ha scelto di implementare Citrix Virtual Apps and Desktops all’interno dell’organizzazione perché, come afferma Christensen, “Avevamo bisogno di un desktop standard che funzionasse su qualsiasi endpoint: Apple, Windows, Google Chromebook o mobile. L’alternativa consisteva nel passare tre o quattro ore al giorno a risolvere problemi di assistenza di base. Abbiamo scelto Citrix perché sappiamo che funziona. Citrix semplifica notevolmente ogni aspetto.”
La condivisione sicura dei file protegge la proprietà intellettuale e i dati dei pazienti
Oncology Venture gestisce le informazioni sensibili a vari livelli. Un primo aspetto riguarda la necessità di proteggere la privacy del singolo paziente. In secondo luogo, la tecnologia aziendale di previsione della risposta al farmaco (Drug Response Prediction, o DRP®) deve essere gestita in un ambiente in cui l’accesso e l’uso possono essere controllati e monitorati dal team di Oncology Venture. Inoltre, l’azienda deve gestire molte informazioni fornite da organizzazioni di terze parti, come produttori di farmaci e ricercatori, in modo rapido e al contempo con la massima sicurezza.
Distribuendo Citrix con un set standard di strumenti di produttività per l’ufficio, Oncology Venture può avvalersi di una soluzione di facile utilizzo e al contempo può migliorare la produttività grazie all’utilizzo di un desktop semplice e stabile, su ogni dispositivo e ovunque. In seguito, gli utenti hanno iniziato a richiedere l’aggiunta di applicazioni specializzate nel campo della medicina e della ricerca.
“Vogliamo che le persone siano più efficienti nel lavoro di tutti i giorni”, spiega Christensen, “e grazie a Citrix disponiamo di un unico punto di accesso per tutto. Questo ci consente di migliorare l’efficienza e la sicurezza.”
Oncology Venture ora utilizza Citrix Files per condividere in modo sicuro le informazioni con i clienti e le aziende partner. “È il nostro sistema primario”, afferma Christensen. “Non utilizziamo unità USB per i file. Manteniamo tutto al sicuro nel nostro datacenter.”
Per quanto riguarda i dispositivi degli utenti, Google Chromebook è la scelta preferita di Christensen. “È estremamente semplice ed è uno dei dispositivi endpoint più sicuri offerti da Oncology Venture. Il dispositivo non può essere compromesso, poiché vi è installato pochissimo software e non è presente alcun dato. Utilizzando un Chromebook e un accesso a Citrix, offriamo un accesso sicuro ai nostri dati e alla nostra preziosa proprietà intellettuale.”
Attualmente, Oncology Venture effettua le biopsie sui campioni di tessuto tumorale dei pazienti nei propri laboratori, analizzando l’RNA messaggero di ciascun campione per raccomandare a ogni paziente un preciso trattamento, più adatto ai propri bisogni. Ovviamente, la sicurezza dei dati riservati dei pazienti ha la massima priorità. In un contesto dove l’azienda si prepara ad espandere l’accesso al DRP (Drug Response Prediction), Christensen collabora con Citrix per proteggere i dati su vasta scala.
“Dobbiamo rendere il DRP sicuro per gli utenti esterni e stiamo valutando Citrix ADC [precedentemente, NetScaler ADC] per posizionarlo davanti a Kubernetes e consentirci di espandere l’accesso al DRP in modo sicuro.”
“Risparmiamo circa 10 ore al mese sugli aggiornamenti”
Oncology Venture si basa su Google Cloud Platform (GCP) e l’azienda è stata uno dei primi utenti di Citrix Machine Creation Services (MCS) per GCP.
“In passato, preparavamo tutti gli aggiornamenti delle immagini manualmente. Questa operazione poteva facilmente richiedere un giorno al mese”, spiega Christensen.
“Grazie a MCS risparmiamo circa 10 ore al mese. Ma l’aspetto più importante è il miglioramento nel flusso di lavoro che ci consente di rispondere più rapidamente alle richieste del personale. Nel giro di poche ore siamo in grado di aggiungere nuove applicazioni o funzionalità che richiedono unicamente un riavvio del sistema. Spesso gli utenti non se ne accorgono nemmeno.”
Christensen, di conseguenza, ora dedica meno tempo all'assistenza desktop o alla manutenzione del sistema e può concentrarsi sulla creazione di un valore aggiunto per questa azienda in rapida crescita.
La funzione Autoscale consente di risparmiare denaro gestendo i picchi e i cali di domanda
Il personale di Oncology Venture si trova in Danimarca e negli Stati Uniti. L'utilizzo del sistema ha un picco durante le ore pomeridiane danesi, quando si collegano gli utenti statunitensi. In seguito, gli utenti danesi si scollegano nelle ore serali e l’utilizzo complessivo diminuisce.
“Per gestire automaticamente questi picchi e cali del sistema, utilizziamo Autoscale che viene fornito con il servizio Citrix Apps and Desktops”, spiega Christensen. “Quando cala la domanda di risorse, i carichi di lavoro non necessari vengono automaticamente arrestati, per poi essere nuovamente riavviati quando entrambi i Paesi accedono al sistema. La funzione Autoscale ci consente di risparmiare molto denaro abbattendo i costi del cloud.”
Collaborare per la crescita futura
Grazie allo sviluppo pionieristico di farmaci antitumorali, Oncology Venture è destinata a raggiungere una grande crescita e Citrix sarà al suo fianco per supportare lo sviluppo aziendale.
“Ci viene chiesto di offrire sempre di più tramite Citrix, perché le persone sanno che funziona”, afferma Christensen. “E grazie a Citrix siamo pronti a collaborare molto rapidamente con altre aziende partner. Per quanto concerne l’IT, eravamo in ritardo rispetto ad altre organizzazioni. Con Citrix possiamo lavorare più velocemente e più facilmente. Ora siamo all’avanguardia e offriamo un servizio migliore anche ai nostri partner.”
###