Il Desktop as a Service (DaaS) è una soluzione di cloud computing che consente alle aziende di distribuire desktop virtuali, ospitati sul cloud, su qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo. Le soluzioni DaaS forniscono desktop completi in modalità hosted per la distribuzione sicura tramite il web di applicazioni ed e-mail. Sono semplici da acquistare e facili da gestire, poiché il reparto IT non deve effettuare alcuna manutenzione al software.
Il DaaS viene offerto come servizio in abbonamento ed è per sua natura multi-tenant. L’infrastruttura desktop virtuale di back-end (VDI), incluse le macchine virtuali che eseguono i sistemi operativi desktop, è ospitata da un fornitore cloud di terze parti. Il fornitore del DaaS trasferisce quindi i desktop virtuali ai dispositivi degli utenti finali del cliente.
I fornitori del DaaS gestiscono la distribuzione della VDI e tutti i vari aspetti correlati: manutenzione, sicurezza, aggiornamenti, backup dei dati e storage. Il cliente, nel frattempo, gestisce le applicazioni e le immagini dei desktop. Il DaaS è una buona scelta per le organizzazioni che non desiderano investire nelle proprie VDI in locale, né gestirle.
Il DaaS è una VDI, ma ospitata sul cloud. Con la VDI, un’organizzazione distribuisce i desktop virtuali dai propri datacenter in locale. I reparti IT interni sono responsabili della distribuzione dei desktop virtuali nonché dell’acquisto, della gestione e dell’aggiornamento dell’infrastruttura.
Il DaaS è essenzialmente la stessa cosa, ma l’infrastruttura è basata sul cloud. Le organizzazioni che si abbonano a un’offerta DaaS non hanno bisogno di gestire il proprio hardware.
I dipendenti richiedono di poter accedere al loro lavoro da qualsiasi luogo e su ogni dispositivo. Le aziende sono alla ricerca di una soluzione semplice e a basso costo per distribuire in modo sicuro le applicazioni e i desktop necessari alle persone per svolgere il proprio lavoro. Gli ambienti PC tradizionali si trovano ad affrontare varie problematiche di gestione dell’IT: da quelle più semplici, come le reimpostazioni delle password dei dipendenti, a quelle più difficili, come l’aggiornamento delle patch e gli aggiornamenti di sicurezza, che influiscono sulla produttività degli utenti e che richiedono tempo prezioso agli amministratori IT.
In un contesto dove tanti clienti si rivolgono alla virtualizzazione di applicazioni e desktop, l'apparente complessità e gli investimenti in conto capitale spingono le aziende a trovare una soluzione semplificata che funzioni come una spesa operativa.
Il DaaS può rappresentare una soluzione valida per i clienti che, pur ricercando la centralizzazione e la standardizzazione della VDI, sono attratti dalla semplificazione: tale soluzione, infatti, consente di delegare le operazioni di base della gestione desktop a un’organizzazione di professionisti. Semplificando le operazioni e offrendo desktop e applicazioni Windows in modo sicuro alla forza lavoro, il DaaS offre molti vantaggi al reparto IT.
I principali vantaggi del DaaS: